Come lavoriamo
La dinamica della collaborazione nel Rare Commons è semplice:
-
Si inizia con la lettura di un capitolo relativo ad un organo o sistema colpito dalla malattia. Tutti i capitoli si possono stampare ed alla fine è stato fatto un riassunto dell’ informazione più importante, la cui lettura aiuta prima di passare alla fase successiva della dinamica di lavoro:
-
Rispondere al questionario medico corrispondente. Prima di ogni questionario si consiglia di tenere in mano determinati documenti scritti alla destra di ogni capitolo (analisi, accertamenti…) e si orienta sul tempo aprossimato di cui uno ha bisogno per compilarlo (si può anche completare in momenti diversi).
-
Durante la compilazione del questionario, disponete dell’appoggio e assessoramento sia dei ricercatori principali sia dell’ aiuto dinamico della comunità. Collaboreranno con voi in caso di dubbi, dirigendo il vostro lavoro.
-
Quando avete completato il questionario, accedete all’ informazione fornita da tutta la comunità in un formato fatto di grafici e tabelle commentate dall’ equipe scientifico esperto in ogni ambito della malattia.
-
Quendo avete completato un questionario, si apre la possibilità di leggere il capitolo successivo. Cosí, successivamente. Certe domande riportate sui questionari saranno sempre disponibili per fare un controllo evolutivo. È il caso dei farmaci.
-
I dati che ci avete reso disponibili appariranno velocemente integrati dentro i dati del resto della comunità in formato di grafici e tabelle, che potrete consultare sempre che abbiate bisogno quando avete completato il questionario.